sfrigola
Il friariello di Nocera che non teme confronti
- IR: Tobamovirus (Tm), Virus dell’avvizzimento maculato del pomodoro (TSWV), Oidio del pomodoro (Lt)
 - Ciclo: Precoce
 - Vantaggi: Produzioni eccellenti, ottima pezzatura anche nei palchi superiori, per la coltivazione in serra ed in pieno campo.
 - Pianta: Buon vigore vegetativo, eccellente copertura fogliare, allegagione ben distribuita ed omogenea
 - Frutto: Forma prismatica-rettangolare, peduncolo lungo (frutto ben posizionato sulla pianta), polpa tenera dolce con epidermide liscia e brillante
 
Epoca trapianti
- Nord Italia – coltivazione in serra: da marzo a inizi maggio
 - Nord Italia – coltivazione in pieno campo: maggio-giugno
 - Centro-Sud Italia – coltivazione in serra: da gennaio a aprile
 - Centro Sud Italia – coltivazione in pieno campo: maggio e giugno
 - Sicilia – serra: metà agosto – inizi ottobre
 
					Nota importante: Le informazioni riportate, le foto illustrate, i descrittivi ed i suggerimenti forniti, si riferiscono a condizioni ottimali di coltivazione. Non possiamo garantire lottenimento di risultati soddisfacenti sotto ogni diversa condizione colturale e/o stagionale.